
Aprire un nuovo locale – Tutto quello che devi sapere
Quante cose si nascondono dietro l’inaugurazione di un nuovo locale? Dietro i festeggiamenti per una nuova apertura c’è un progetto che inizia da molto tempo prima a che va accuratamente studiato. La scelta di ogni settore da progettare, per un’attività, non è mai casuale. Ecco allora tutti i punti da seguire per non dimenticare nulla di importante:
Spazi e luoghi
Sembrano sinonimi, eppure non tutti i luoghi diventano spazi. Uno spazio è un luogo a cui si da un valore. Scegliere di aprire un locale aiuta proprio a valorizzare il luogo che abbiamo scelto. In base alle disponibilità si può pensare alla tipologia di locale, e viceversa. Non possiamo pensare di aprire una discoteca in alta montagna, ma una buona trattoria sarebbe perfetta. Quali sono le variabili da valutare per aprire il proprio locale? Innanzitutto la localizzazione dell’immobile: e da questo si pensa a come sfruttare quel punto di forza. A pari passo bisogna pensare al tipo di clientela che può attirare il nostro locale. Questo serve per studiare al meglio il tipo di servizio da offrire. Il gusto, la tendenza e la cura al dettaglio del locale è il riassunto di queste considerazioni. Oltre, ovviamente, del vostro stile personale.
La progettazione
Dopo aver valutato gli spazi da sfruttare, bisogna capire come. Non basta immaginarsi il locale, bisogna anche comprendere se gli adattamenti funzionali coincidono con il gusto estetico. Molto spesso si rischia di sfruttare male gli spazi necessari, e invece ricavare vani che restano inadatti. Bisogna, quindi, studiare attentamente l’ampiezza del locale e adattarlo alla disposizione che più riesce a valorizzarlo. In questo non dimenticare una varabile fondamentale: la comodità. È importante che ogni cliente si sente come a casa, per farlo bisogna scegliere la giusta progettazione. Distribuire gli spazi aiuta a sprecare sia spazi inutili che costi eccessivi.
L’arredamento
È sicuramente la fase più interessante, ma anche la più delicata. Arredare non significa unicamente ammobiliare. Dietro l’arredamento c’è l’idea di un’atmosfera che vogliamo dare al nostro locale. La scelta dei dettagli, degli angoli anche più impercettibili, rende il locale davvero unico. Per farlo si può pensare, ad esempio, a oggetti vintage che richiamino lo stile del progetto, oppure lampade fatte a mano che restino unici nel loro genere. Oppure un divano particolare, una luce fuori dal comune: tutto contribuisce a creare l’atmosfera giusta che sognate per voi. Persino il profumo, i colori e i giochi di luce contribuiscono a questo gioco.
I trucchi per un locale unico
Il segreto del successo è rendere il locale riconoscibile e unico. Far sentire il cliente coccolato e come a casa, ma anche e soprattutto curioso. Piccoli trucchi ci aiutano in questa impresa: puntare sul merchandising, ad esempio, aiuta ad avvicinare anche il cliente più lontano. A partire dall’insegna fino al bancone e alle tecniche di esposizione, tutto deve ricondurre al gusto del vostro locale. Una volta attratto il cliente, sicuramente il passo determinante è puntare sugli interni. (E in questo i punti precedenti ci hanno consigliato come). Pensi possa bastare così? Stupiscilo. Strutture di animazioni, la musica, ma soprattutto gli impianti tecnologici che oggi rendono tutto più fruibile aiuta a mantenere sempre viva l’atmosfera del locale. Il design interno può fare davvero la differenza, anche in queste piccole cose.
Come non sbagliare nessuno di questi punti? Affidarsi a servizi di professionisti può essere la soluzione migliore. Il successo di un locale inizia ancora prima della sua progettazione, nasce nel momento stesso in cui si decide di volerlo aprire. Valutare e scegliere le giuste modalità di progettazione garantisce la buona riuscita della vostra idea.