CASADORA è l’ambizioso progetto di un gruppo di amici che hanno voluto creare uno spazio dove fosse possibile unire la tradizione della pasta fresca italiana a un locale moderno e versatile con un chiaro rimando al tipico pastificio di quartiere.
Il progetto nasce con l’idea di rinnovare il concetto di pastificio, ampliandolo, o meglio, aggiungendo un nuovo tassello ovvero una cucina a vista dove poter assaggiare la pasta prodotta nel laboratorio.
Da Casadora, è possibile quindi sia acquistare pasta fresca che magari trattenersi a mangiare.
L’ingresso con portone in legno rilaccato nei toni del beige (preesistenza salvata in fase progettuale) trasmette sin da subito il mood del progetto. I clienti sono accolti da un bancone di oltre 3 metri con vetrine espositive centrali e, ai lati, due blocchi rivestiti in maiolica verde Malachite. La maiolica appartiene alla collezione MATERIA di CERAMICA VOGUE (https://www.ceramicavogue.it/).
Alle spalle del bancone, LUI, l’anima del progetto, il laboratorio a vista della pasta. Anche l’interno del laboratorio è rivestito con la maiolica della collezione MATERIA di CERAMICA VOGUE (https://www.ceramicavogue.it/) ma nei colori del beige.
Nella vetrata, il colore caldo del legno rovere viene intervallato dal verde malachite, creando un gioco geometrico. Ai fianchi del laboratorio, si creano due corridoi: a destra, lato laboratorio, troviamo un mobile di servizio sempre rivestito con la maiolica verde Malachite, mentre, frontale si trova la lunga panca angolare.
Le pareti sono parzialmente rivestite con maiolica beige, a salire la carta da parati di Anaglypta (https://www.anaglypta.co.uk/), Collezione Original. Menzione speciale al soffitto a cassettoni (parzialmente ricreati) al cui centro, troviamo delle sospensione a palla circolari. Tutto in tinta unita verde malachite. Con le sospensioni accese, l’effetto finale è spettacolare e molto suggestivo.
Nel bagno, ritroviamo la collezione prodotta da Fioranese Ceramica (https://www.fioranese.it/) FIO.BLOCK nel colore Eden Green. Nel progetto, abbiamo cercato di unire due anime: la classica bottega della pasta fresca ad uno spazio attuale e contemporaneo.