Un nome che racchiude in sé l’intero progetto. L’atmosfera è accogliente e molto “easy”: legno abete color miele, smalto grigio che stacca sulle pitture beige, soffitto a volta con mattoncini a vista, ma soprattutto, ciò che probabilmente colpisce di più è un retrobanco dove le maioliche 10×10 (beige, grigio chiaro e grigio scuro) ricreano la texture di una classica ma sempre attuale tovaglietta. Dietro il bancone, i coniugi Fischietti, con tanta esperienza e passione, propongono oltre ad un buon panino, sempre fresco e croccante, un vasta scelta di salumi selezionati in tutta Italia e formaggi stagionati che ben si presentano sui taglieri in legno di olivo. Il banco proposto ricorda un vecchio bancone alimentare: la maiolica (di origine spagnola) usata per rivestire il frontale, viene interrotta da strisce in legno e da una mensola che offre un pratico appoggio e un ulteriore esposizione del prodotto. E’ stato molto interessante seguire anche lo studio del logo e affrontare un ulteriore aspetto del progetto.