La pasta di Chiara è un ristorante in un quartiere molto popolato tra le vie di Roma, nella zona dei Giardinetti. Alla portata di tutti, il locale funge tra un ponte di generazioni, attirando una clientela varia e fungendo così da punto di incontro. Dalla colazione allo spuntino di metà pomeriggio, l’offerta del locale raccoglie le richieste food che molti oggi ricercano. A tratti un fascino domestico e informale, dall’altro canto uno stile curato e sottile, il ristorante regala l’atmosfera calorosa di un salone di famiglia, con il tocco vintage e retrò che ritroviamo nei piccoli dettagli. Lo dimostra, ad esempio, la vecchia stufa in ghisa che regna da matrona nella zona dei tavoli, riportandoci a un clima intimo e sereno. Lo stile del locale cerca di legare la comodità della disposizione, come della cucina e del bancone all’ingresso al fascino dell’antiquato che oggi rende tutto più accattivante.
Anche l’arredo segue lo stesso stile, a partire dai banchi espositivi fino alle particolari lampade strutturate in ferro. Fuori una Roma moderna e dentro La pasta di Chiara sembra ritrovarci in un’epoca a sé, tra il tepore dei colori scelti per questo restyling in tonalità beige e verde che accolgono la serata all’insegna della buona cucina. I toni caldi anni ’60 si accompagnano agli ambienti luminosi e alle rifiniture miele in legno. A incrementare lo stile del locale è la cucina a vista in cui potersi affacciare per sbirciare la produzione della pasta fresca che dopo poco si può vedere servita al proprio tavolo.
Gli arredi su misura, lo stile vintage e la buona cucina rendono La pasta di Chiara un piccolo scrigno prezioso tra le tante vie di Roma dove passare una serata come a casa.