
Arredare un locale su misura: quali sono i vantaggi
Dopo aver progettato un locale pensate che i giochi grossi son finiti? È proprio qui che inizia il bello: arredare.
L’arredamento di un locale su misura è il vero biglietto da visita che convincerà il cliente e che lascia il segno di uno stile unico e riconoscibile. Ecco perché farlo con cura e attenzione al dettaglio assicura il vero successo del vostro ristorante o bar.
Eppure non è così semplice come si crede, bisogna valutare e misurare le possibilità e le praticità degli spazi che si hanno a disposizione. Soprattutto bisogna optare per soluzioni ottimali che possano garantire il gusto e l’utilizzo del proprio locale. Per non sbagliare è sempre consigliato affidarsi a professionisti del settore che sappiano scegliere per noi l’arredamento più adatto. La soluzione più ottimale per ottenere tutto questo è quella di arredare un locale su misura. Con una scelta minuziosa su misura è facile riuscire a ottenere l’effetto che si desidera. Creando un ambiente che sia pratico ma personalizzato, lascia così la vera firma del vostro progetto.
Puntare sull’artigianalità e sulla personalizzazione dell’arredamento è il primo passo per rendere speciale il vostro locale. Curare e stare attenti alle minime accortezze e non adeguarsi alla moda ci rende davvero unici.
Punto uno: artigianalità
L’artigianato è il modo più personalizzato e speciale per rendere l’arredamento completo e puntare soprattutto sulla qualità. Rispetto agli arredamenti commerciali, infatti, gli arredamenti artigiani si concentrano maggiormente sul livello di qualità dei materiali e sui criteri di costruzioni. Da non sottovalutare che l’artigianato è maggiormente attento al rispetto dell’ambiente e valorizza anche le produzioni italiane. Il vero motivo, però, per cui i mobili acquistano maggiormente valore è che sono originali e pensati propriamente per il vostro locale. Anche la manutenzione e l’assistenza è più mirata.
I vantaggi di arredare su misura
Gli spazi sono la parte protagonista da valorizzare per arredare su misura il vostro locale. Uno dei vantaggi più importanti, infatti, riguarda proprio il risparmio dello spazio. Questo permette di sfruttare ogni angolo del locale, fino agli spazi più piccoli e nascosti. Bisogna valorizzare anche gli spazi per il guardaroba, il bancone, i bagni. E ogni mobile sarà scelto per un motivo preciso.
La personalizzazione totale dell’arredamento vi permette di esprimere il vostro gusto. Dal colore al materiale, le dimensioni e la disposizione: tutto sarà scelto su di voi. Questo permette di ottenere il locale esattamente come lo desideriamo.
L’arredamento su misura concilia l’armonia, l’ordine e il gusto di un progetto che prende forma.
La scelta dei materiali è parte integrante dell’arredamento. Vetro, legno e metallo: per ogni mobile bisogna optare per il materiale che sia più adatto al nostro locale. Senza perdere di vista, però, la funzionalità del progetto in questione.
Arredare un locale su misura: un esempio
Se pensiamo alla cucina, ad esempio, bisogna sfruttare al massimo ogni spazio in modo che la valorizzi senza perdere di funzionalità. Su misura vengono realizzate dalle dispense di profondità minore rispetto al resto dell’arredamento. Molto di moda e utile è l’arredamento che prevede l’isola.
Un altro elemento da non sottovalutare è il corridoio, in un locale. Molto spesso questo viene arredato su misura di modo che diventi uno spazio vivibile a tutti gli effetti. In questo, giochi di arredamento aiutano a minimizzare gli spazi vuoti. L’ingombro dei mobili in questo tipo di arredamento diventa parte essenziale della bellezza del locale. Pensare anche ai tagli, le proposte di un design irregolare: è tutto fattibile dietro una giusta considerazione fatta su misura. Con l’aiuto dei giusti professionisti la vostra idea prende forma con piccoli passi. La forma perfetta del vostro locale.