Studio Gad logo arredamento ristoranti Roma Milano Firenze Napoli Palermo Venezia Torino Bologna Roma Milano Firenze Napoli Palermo Venezia Torino Bologna Genova Bari

Quale che sia la tua esigenza (arredo, ristrutturazione, progettazione, comunicazione), abbiamo la soluzione che fa per te. Operiamo su Roma, Milano, Firenze, Napoli, Palermo, Venezia, Torino, Bologna, Genova, Bari, su tutta la penisola e all’estero.

Via Giuseppe Bonaccorsi 14, Roma - Italia
info@studiogad.it
+390645432339

STUDIO GAD PROGETTA E ARREDA IL TUO LOCALE

Studio GAD: Interior Design

Brand Identity: il segreto del successo del tuo ristorante
APOTECA brand identity arredamento ristoranti

Brand Identity: il segreto del successo del tuo ristorante

Scegliere il ristorante o un locale rispetto ad altri risulta essere sempre l’aspetto fondamentale per la migliore serata che si possa prospettare. Ma cosa, realmente, spinge a preferirne uno tra i tanti? In questo la cura del dettaglio, l’accurata indagine di stile e il gusto complessivo di chi si occupa dell’attività di ristorazione fanno la differenza. La Brand Identity di un ristorante è il nucleo di questa ricerca: a partire dalla scelta dei loghi fino a coinvolgere la disposizione materiale del locale, l’attenzione alla bellezza che coinvolge e stimola l’energia di chi passerà del tempo in quel luogo. L’identità del vostro brand è alla base del business e del successo del vostro investimento.

Ogni spazio ha una storia da raccontare, la Brand Identity ha il compito di trasmetterla ed è esattamente questo che rende un semplice luogo in un posto del cuore. È necessario riuscire a trasparire l’idea da cui nasce un progetto, la sua forza e la sua passione, per convincere il cliente dell’attrattiva scelta che potrebbero fare verso il vostro locale. Il design degli interni, i tavoli ma anche l’insegna: tutto parla di voi. E in che modo potete dire quello che volete? A questa risposta lo studio d’immagine risponderà con semplici mosse e piccoli step da seguire.

APOTECA brand identity arredamento ristorantiAnalisi e sviluppo del progetto

Per capire come poter trasmettere un messaggio, bisogna prima capire cosa si vuole comunicare. Il primo passo della Brand Identity, infatti, consiste nell’individuazione del tema centrale del progetto, in poche parole: chi sei e cosa vuoi condividere. Sulla base delle prospettive e, anche e soprattutto, delle disponibilità si inizia a dare una forma all’idea. Anche le donne più belle a volte perdono luce in un abito sbagliato, è per questo importante trovare la giusta chiave per valorizzare al meglio la potenzialità del proprio piano. Non perdere mai di vista questo punto, delineare l’inizio del progetto serve a seguirne l’andamento e la coerenza per tutta la pianificazione: non uscire mai fuori dalle tue idee!

Valutazioni e strategie

È forse la parte più difficile: inserire il proprio progetto nell’enorme mercato di locali commerciali. Per non passare inosservati, quindi, non basta avere l’idea più originale ma è determinante riuscire anche a farsi notare con una strategia che riesca allo stesso tempo a seguire i trend e gli stili del momento ma anche a distinguersi dalla moda collettiva. Come fare? La Brand Identity suggerisce: i dettagli! Non è un caso quando si dice… che i dettagli fanno la differenza. La cura delle piccole cose rendono migliore l’intera immagine del vostro ristorante. L’identità del vostro brand è alla base del business e del successo del vostro investimento. La comunicazione d’impatto è l’immagine complessiva, ma sono gli elementi singoli e impercettibili a darne la forza. Quali sono i dettagli: il logo del locale, la grafica degli interni e della comunicazione, il menù, i tavoli e tutti gli accessori che coinvolgono il cliente anche in maniera indiretta.

Sapori ed emozioni

Non basta puntare sull’immagine più accattivante, ogni cliente ha una sua memoria emotiva e una sua sensibilità: il trucco è riuscire ad accarezzarla, senza essere invadenti ma lasciare il segno. I locali e i ristoranti dove spesso si ritorna sono proprio quelli che ci hanno trasmesso un messaggio in particolare. Una volta individuato qual è il tema del proprio locale, la tattica è puntare su quello e renderlo più interattivo e condivisibile possibile. La palette di colori e la scelta della musica, in questo, hanno un ruolo fondamentale. Il segreto è solo uno: non lasciare nulla al caso. Ogni scelta per la Brand Identity deve rientrare e rispecchiare il senso del proprio progetto… anzi, accentuarla il più possibile.

Cerchi qualcuno che possa aiutarti nella realizzazione della brand Identity del tuo ristorante?

Studio Gad può aiutarti. Contattaci!

    Allega Planimetria - Grandezza massima dell'allegato 4MB

    Accetto l'informativa sulla privacy