
Casa flor – nuovo ristorante a Palma di Maiorca
Un nuovo viaggio, un nuovo format da sviluppare. In un quartiere storico di Palma, capoluogo dell’isola spagnola di Maiorca, prende forma il progetto di CASA FLOR.
Un progetto ambizioso, nato dal desiderio dei due titolari, Davide Lococo e Nada Abdeljalil, di portare a Palma un ‘pezzetto’ d’Italia.
A traghettarli in questo viaggio, la società di consulenza BASILICO | Out of food con il contributo attivo dello chef romano Davide Del Duca e del food designer Bruno Settimi.
DESIGN MODERNO CON UN PIZZICO DI TRADIZIONE SPAGNOLA
Il progetto aveva un enorme vantaggio ma anche alcune criticità, emerse soprattutto dalla forma stessa del locale, un’immobile piuttosto stretto, con uno sviluppo importante in lunghezza.
La posizione centralissima (con un affaccio esterno su un percorso pedonale) lo rendeva il locale ideale: visibile al passaggio dei turisti ma anche dei maiorchini (i cosiddetti local).
I complementi scelti per l’allestimento esterno hanno come obiettivo proprio attirare l’attenzione nel passaggio. Non a caso, sono stati scelti gli ombrelloni della danese HK Living (https://hkliving.com/) che sono stati di ispirazione nella scelta della palette stessa del locale.
Nel progetto, l’unico ingresso doveva essere fortemente attraente e seducente per spingere il cliente a entrare. Per questo motivo, abbiamo deciso di trattare la prima parte come se fosse una porzione esterna del locale, un giardino d’inverno, interno ma ben visibile dall’esterno.
Anche la scelta dei complementi (sedie e tavoli) non è casuale; poltroncine in metallo colorate, percorsi lastricati, che ricordano i tradizionali giardini spagnoli.
Le travi a vista ricordano i pergolati che offrono ombra ai visitatori, i muri di pietra viva rievocano i muri di cinta esterni.
PROGETTO IN PALETTE
La palette colori (Rosso violaceo, Giallo Ocra, Verde canna, Turchese) è presente sulla parete all’ingresso con un disegno geometrico che delinea una scacchiera colorata; nel gioco di quadrati si alternano lettere a rilievo che compongono il nome “CASA FLOR” ad applique tubolari prodotte da Zangra (https://zangra.com/). Virtuosismi cromatici che creano il tanto desiderato “effetto wow” nel cliente che entra per la prima volta.
In successione, tavoli alti con sgabelli in palette, pareti rivestite in maiolica beige 20×20 prodotta in Italia dalla CE.SI Ceramica (https://www.cesiceramica.it), ma, gli elementi che spiccano in assoluto solo le lampade a parete disegnate dalla textile designer francese Sonia Laudet (https://sonialaudet.com/) in collaborazione con il brand creativo MARKET SET (https://marketset.fr/).
Una lampada dal forte senso estetico ma con una particolare attenzione alla sostenibilità ambientale, infatti la collezione è prodotta dagli scarti di tessuto della fabbrica. Il risultato è un complemento d’arredo suggestivo e delicato.
Cocktail bar con dettagli pop
Nello spazio successivo, troviamo il bancone bar con postazione cocktail, macchina del caffè, beverage, dove gli operatori si muovono in linea e velocemente per garantire un servizio rapido e puntuale.
Il banco è completamente rivestito (frontale e top mescita) in maiolica turchese 10×10 prodotta in Italia dalla CE.SI Ceramica (https://www.cesiceramica.it), in continuità con il pavimento nero, sempre prodotto da CE.SI Ceramica, ma nel formato quadrato 20×20.
Sul retrobanco, le mensole in multistrato di faggio sono fissate a muro grazie a frontalini in lamiera microforata retroilluminata. Il fondo è una bella macchia di colore Turchese.
CUCINA A VISTA: IL CUORE DEL LOCALE
Il cuore del locale, la sua cucina, è racchiusa in un box in ferro e vetro al cui interno sono inserite le attrezzature necessarie alla lavorazione delle eccellenti materie prime. Tutto completamente a vista.
La mensola fissata alla vetrata verniciata Rosso violaceo è riproposta in multistrato di legno con staffe a colore. Qui la scelta dei complementi di arredo cambia “musica”: sgabelli con e senza schienale dalle tinte naturali in legno di faggio curvato.
Questo per raccontare ai nostri avventori che siamo “dentro” al locale.
ULTIMA SALA E COLPO D’OCCHIO
La vetrata della cucina ci accompagna nell’ultima sala. Lo specchio angolare maschera la strettoia prodotta dal blocco cucina e rende la sala prospetticamente più ampia.
La parete in fondo che nasconde il blocco dei servizi riprende il disegno geometrico a scacchiera colorata, sempre con l’alternanza di applique tubolari (sempre di Zangra https://zangra.com/) e le lettere a rilievo che compongono la parola CASA FLOR.
Sedie e tavoli in palette, tutte in ferro, tutte turchesi.
RISTORANTE COCKTAIL BAR A PALMA DI MAIORCA
Un viaggio affascinante, bellissimo e attraente che ha permesso allo Studio GAD di scoprire nuovi approcci progettuali, nuove interazioni, il tutto visitando un angolo di paradiso, Palma di Maiorca.
CASA FLOR
Plaça Alexander Jaume N.3
Palma di Maiorca