
Un’offerta Food & Beverage vincente? Affidati a degli esperti!
Il segreto di ogni ristorante di successo risiede nell’esperienza e nella passione, capaci di far innamorare i sensi e regalare emozioni. L’offerta Food & Beverage vincente è fatta di tanti piccoli particolari, che toccano ogni aspetto possibile di quello che farà parte del nostro prodotto. La parte più creativa che dipende dall’idea, e porta allo sviluppo del menu, alla progettazione delle ricette, all’estetica dei piatti e a tutta l’identità visiva del Design. Gli aspetti più tecnici come le ricerche di mercato, il management delle risorse, dello spazio, degli sprechi. L’analisi finanziaria come la strategia di prezzo, il controllo dei costi, la selezione dei fornitori; e quella più operativa come le procedure food & beverage, la formazione dello staff, le meccaniche di inventario e il controllo qualità.
Aprire un ristorante non significa più solo trovare un locale e mettersi a cucinare. Significa entrare in un mercato sempre più competitivo, e servire clienti sempre più esigenti. Dati FIPE dimostrano che, solo nella città di Roma, su 100 locali solo 30 sopravvivono oltre i 5 anni. Perché? Perché per riuscire ad avere successo in questo settore ci vuole competenza, e zero improvvisazione.
Vietato improvvisare: l’offerta Food & Beverage nel dettaglio
Quindi, andiamo con ordine: come ogni progetto che si rispetti, anche il nostro Food & Beverage deve partire dalla cosa più importante. Quale? L’idea. Ogni singola parte del Design che seguirà dipende tutta da qui. L’idea è il percorso che ci indica la strada corretta nella mappa immaginaria che ha come destinazione il successo del nostro locale. La strada che intraprendiamo con il nostro progetto Food & Beverage, se si basa su un’idea forte, sarà facile da percorrere, senza cadere nel tranello di scorciatoie senza destinazione.
L’idea è alla base anche di aspetti meno creativi del lavoro, ed è il punto di partenza per analizzare tutte le parti del nostro nuovo progetto: fare ricerche di mercato, applicare principi di geomarketing per trovare la location perfetta, pensare agli ingredienti, le ricette e concretizzare la nostra identità. Per distinguersi davvero bisogna sapere rispetto a cosa vogliamo essere diversi e in che modo possiamo dare quel valore aggiunto che tanto pensiamo di avere.
L’offerta Food & Beverage di successo è migliore se si basa su un progetto forte e organico, in cui ogni singola parte è stata studiata. Quando Studio GAD nella sua attività di progettazione ristoranti Roma, ha aiutato ad avviare locali e franchising della ristorazione come LIME, Pastasciutta, o ha curato l’arredamento street food Roma Mama Poke, ha previsto tutto nel dettaglio, portando la forte identità dei locali a dare quell’emozione unica in ogni aspetto del progetto.
Partiamo dai trend di settore Food & Beverage… e andiamo oltre
Gli appassionati di enogastronomia di cui il nostro Paese è decisamente pieno sono sempre più consapevoli di ciò che mangiano, e hanno a disposizione una vastissima gamma di locali che sono stati capaci di trovare la loro nicchia ed esprimerla in ogni dettaglio. Cibi salutari, fusion, ma anche sostenibilità. Questi sono solo alcuni dei trend gastronomici che si registrano nel settore, dove il termine Gourmet si può applicare a tutto ciò che ha una visione a monte alla quale nessuno aveva mai pensato prima.
Se stai cercando di ottenere il massimo dalla tua offerta Food & Beverage sarà necessario partire da zero e affidarsi a professionisti che ti aiutino a trovare quell’innovazione capace di esprimere la tua unicità. Un team multi-talenti con una rete di consulenti top, permettono a Studio GAD di offrire un servizio a 360° e superare insieme lo scoglio dei 5 anni, con il massimo dello stile.